La cassetta di questa settimana mi ha portato delle fragole stupende e gustosissime. Quando la frutta è così saporita e perfetta non sono naturalmente portata a cuocerla per farla diventare un dolce da colazione o merenda, e quando vedo le fragole tutto ciò che la mia testa riesce a pensare è panna, panna, panna, panna.
Non è stato complesso quindi scegliere che dessert cucinare, complice il poco tempo ed una giornata molto lunga che aveva proprio necessità di un premio dolce.
Ecco, diciamo che quando si parla di questo dessert inglese nello specifico cucinare è un verbo quasi improprio. Eton Mess o meglio: fragole, panna e meringa sbriciolata. Le fragole vanno solo lavate e tagliate, la meringa (comprata) va solo rotta, e la panna va montata senza zucchero.
Avete degli amici a cena e non avete tempo per cucinare un dolce? Volete proprio proporre panna e fragole ad una cena ma vi sembra quasi un dessert scarno? Volete fare un figurone con un dolce super semplice dove l’impegno è vicino allo zero tra meringhe comprate al forno e -volendo-, panna spray, Eton Mess è il vostro dessert.
In più, le fragole possono essere sostituite con albicocche, pesche, gelsi, la vostra fantasia è il limite, e l’anguria. Sì, l’anguria l’eviterei, troppo acquosa.
Vi propongo una versione profumata con basilico e mentuccia, perché le erbe aromatiche sono fatte per essere usate, ma amici, nessuno vi obbliga.
Zero forno, zero stress, zero sbatti (non per la panna).
Lavate le fragole e private del fiore, le ho tagliate in quarti e messe in una bowl insieme alla scorza di limone, il cucchiaio di zucchero, e le erbe tagliate a julienne (se usate le forbici da cucina non se ne accorge nessuno ma attenti alle dita). Ho spremuto il limone e versato sulle fragole, lasciando tutto da parte a macerare.
Ho rotto la meringa comprata al forno -perché la pazienza di fare le meringhe in casa ha proprio lasciato il mio corpo, in pezzi abbastanza grandi. Ho montato la panna fino a renderla e ferma ed una volta pronta ho aggiunto le fragole macerate mischiando con una spatola.
Ho preparato le coppette, perché la croccantezza della meringa si perde quando rimane per troppo tempo nella panna, e completato il dolce proprio prima di servirlo. Basta aggiungere le meringhe a panna e fragole, girare con la spatola in modo da amalgamare gli ingredienti e dividere in quattro bicchieri.
Ho aggiunto delle foglioline di basilico alla fine, che un po’ di verde ci sta sempre bene.
Ricetta di Chiara Bove
Iscriviti e avrai il 10% di sconto sul primo acquisto !