Settembre è un mese speciale: segna la fine dell’estate e l’inizio dell’autunno, ma soprattutto ci regala una grande varietà di frutta e verdura di stagione. È il momento in cui convivono gli ultimi prodotti estivi e i primi sapori autunnali, quindi la spesa diventa un vero viaggio tra colori, profumi e consistenze diverse.
Mangiare frutta e verdura di settembre significa non solo portare in tavola alimenti più buoni e nutrienti, ma anche sostenere un’alimentazione più naturale e sostenibile, rispettando i ritmi della terra. Vediamo insieme cosa non può mancare nelle cassette della spesa di questo mese!
Molti pensano che le pesche finiscano con agosto, ma non è così! A settembre possiamo gustare ancora ottime varietà:
Quindi sì, a settembre puoi ancora goderti il gusto dolce e succoso delle pesche, perfette per spuntini freschi o per arricchire dolci e macedonie.
Le zucchine ormai si trovano tutto l’anno, ma la loro vera stagione è l’estate. A settembre siamo ancora nel periodo migliore per raccoglierle: sono tenere, saporite e versatili, ottime da grigliare, ripiene o per un sugo leggero.
Le melanzane resistono bene a settembre e sono ancora abbondanti. Per i peperoni invece la situazione è più variabile: molto dipende dal sole di agosto. Se il caldo non è stato eccessivo, a settembre possiamo averne ancora di ottimi; ma man mano la produzione diminuirà, perché con l’arrivo dell’autunno le piante rallentano. In inverno, anche grazie alle serre, se ne trovano ancora, ma in quantità ridotta e a prezzi più alti.
Il discorso è simile a quello dei peperoni. Negli ultimi anni i pomodori da salsa raramente arrivano fino a settembre. Resta però disponibile una buona varietà di pomodorini, come i piccadilly, che vengono ripiantati più volte e garantiscono raccolti anche in questo mese.
Se sei curioso di saperne di più su alcune delle qualità di pomodori che produciamo, leggi anche l'articolo dedicato alle qualità più buone di pomodori
Settembre è un mese perfetto per le cipolle e i cipollotti, che in questo periodo sono nel pieno della raccolta.
Le patate, invece, vengono cavate tra luglio e agosto, quindi a settembre sono ancora fresche e ottime, perfette per mille preparazioni.
Anche se siamo abituati ad associare la zucca all’autunno inoltrato o ad Halloween, la verità è che si raccoglie tra settembre e ottobre. La sua capacità di conservarsi a lungo fa sì che arrivi sulle nostre tavole per mesi, ma il suo viaggio inizia proprio ora.
A settembre arrivano i primi cachi, dolcissimi e morbidi.
È anche il mese in cui iniziamo a raccogliere le mele: croccanti e profumate, rappresentano al meglio la transizione verso l’autunno.
Le pere Abate, invece, sono tra le più buone in questo periodo: succose e aromatiche, sono una delizia per chi ama i sapori autentici della frutta di stagione.
Se agosto è stato generoso con piogge e sole, settembre ci regala ancora qualche fico settembrino, dolce e zuccherino.
In più, è tempo di uva da tavola: bianca o nera, croccante o più morbida, è un simbolo di questo mese di passaggio.
Le insalate sono disponibili in grande varietà anche a settembre, leggere e fresche per bilanciare i piatti più sostanziosi dell’autunno.
Cominciano ad arrivare anche i finocchi: non sono ancora quelli tipici dell’inverno, più polposi e croccanti, ma hanno comunque un sapore delicato che arricchisce insalate e contorni.
Settembre è anche il momento in cui possiamo finalmente consumare i legumi secchi dell’anno in corso. Raccolti ed essiccati durante l’estate, fagioli, ceci e lenticchie diventano protagonisti delle prime zuppe e minestre della stagione.
Come vedi, la frutta e verdura di settembre ci regala una tavola ricchissima: dagli ultimi frutti estivi alle prime delizie autunnali, è un mese in cui conviene davvero puntare sulla stagionalità.
Scegliere frutta e verdura di stagione significa mangiare meglio, con più gusto e più nutrienti, ma anche sostenere la terra e ridurre gli sprechi.
👉 Se vuoi ricevere a casa una selezione di prodotti freschi e genuini, scopri le nostre cassette di frutta e verdura a domicilio: una spesa sostenibile, buona per te e per l’ambiente.
Iscriviti e avrai il 10% di sconto sul primo acquisto !